Skip links

In Oblivion Remastered è possibile raggiungere Hammerfell: pronti per The Elder Scrolls 6?

La riedizione di The Elder Scrolls IV: Oblivion, lungi dall’essere una semplice operazione di restyling grafico dell’acclamato actionRPG del 2006, si sta rivelando un’esperienza ben più sorprendente e ricca di segreti.

Oltre a immergere i giocatori in una Cyrodiil rinnovata e scintillante, questa versione rimasterizzata sembra dischiudere inaspettatamente le porte verso altre iconiche regioni del vasto continente di Tamriel, alimentando la curiosità e le speculazioni dei fan. Tra queste terre inattese spiccano Skyrim e, in modo particolarmente intrigante, quella che potrebbe essere la futura ambientazione del tanto atteso The Elder Scrolls VI.

Sulla piattaforma Reddit, l’utente GnoblinXD ha intrapreso una serie di audaci esplorazioni ai confini del mondo conosciuto di Oblivion Remastered, documentando i suoi viaggi verso terre lontane. Con una serie di post corredati da prove visive, ha mostrato di aver raggiunto non solo le gelide lande di Skyrim, ma anche le aride distese di Hammerfell.

Ciò che rende questa scoperta ancora più notevole è la sua affermazione di aver compiuto tali imprese in maniera del tutto “legittima”, senza ricorrere a exploit, glitch, modifiche esterne o comandi da console. In particolare, l’utente ha descritto lo scenario di Hammerfell come un’area sorprendentemente vasta e densamente alberata, suggerendo un livello di dettaglio inaspettato per una regione teoricamente al di fuori dei confini giocabili. Questa rivelazione ha immediatamente acceso i riflettori sulla possibilità che Bethesda stia in qualche modo preparando il terreno per il prossimo capitolo della saga, i cui rumor più insistenti indicano proprio Hammerfell come sua probabile ambientazione, suggerendo persino un titolo omonimo.

Le sorprese non finiscono qui: Oblivion Remastered sembra concedere ai giocatori più avventurosi anche uno sguardo ai margini della lussureggiante Valenwood. GnoblinXD ha persino condiviso un video che illustra i passaggi necessari per spingersi fino a questi confini meridionali. I suoi tentativi di raggiungere le eteree Isole Summerset, patria degli Altmer, si sono invece scontrati con un fastidioso bug che lo ha fatto precipitare in un vuoto inesorabile, interrompendo la sua esplorazione. Tuttavia, l’utente è riuscito a mettere piede anche nelle terre di Elsweyr, sebbene quest’ultima area appaia, almeno per ora, meno rifinita nei dettagli rispetto ad altre regioni esterne.

Le scoperte di GnoblinXD non sono rimaste isolate. Anche altri giocatori hanno condiviso le proprie testimonianze visive delle regioni adiacenti a Cyrodiil presenti nella versione rimasterizzata di Oblivion. Spingendosi ai limiti della mappa ufficiale, alcuni hanno notato con stupore la presenza della celebre Gola del Mondo, l’imponente montagna che domina Skyrim e che era sorprendentemente assente nell’edizione originale di Oblivion. Sebbene si tratti di dettagli apparentemente marginali, per i veterani della serie The Elder Scrolls, questi indizi inattesi rappresentano un motivo di grande fascino e alimentano la speranza di un universo di gioco ancora più interconnesso e ricco di segreti.

Nel frattempo, Oblivion Remastered si è già affermato come un autentico successo per Bethesda su PC, PS5 e Xbox Series X/S, catalizzando in breve tempo l’attenzione di milioni di giocatori senza la necessità di imponenti campagne di marketing. Questo rinnovato interesse per un classico intramontabile, arricchito da queste inaspettate aperture verso il futuro di Tamriel, non fa che accrescere l’attesa per le prossime mosse della casa di sviluppo e per le nuove avventure che attendono i fan nel mondo di The Elder Scrolls.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

The post In Oblivion Remastered è possibile raggiungere Hammerfell: pronti per The Elder Scrolls 6? appeared first on Videogame.it.

Share

Leave a comment

This website uses cookies to improve your web experience.